Il Glossario del vino di Quattrocalici

Vitigni locali

La Classificazione dei Vitigni

vitigni locali

Per vitigni locali intendiamo quelle varietà di vite la cui coltivazione e vinificazione è legata ad uno specifico territorio, essendo però questo andato ad espandersi nel tempo fino a coprire interamente più province limitrofe ed in alcuni casi una porzione rilevante del territorio nazionale. Alcuni esempi possono essere il Sangiovese e il Trebbiano (tutto il centro Italia), il Montepulciano (dalle Marche alle Puglie), il Barbera (nord Italia) e molti altri.

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.