L’Indicazione Geografica Protetta Prosciutto Amatriciano I.G.P. è riservata esclusivamente al prosciutto, rispondente alle condizioni ed ai requisiti stabiliti dal disciplinare di produzione. Caratteristiche del prodotto. Il Prosciutto Amatriciano I.G.P., all’atto dell’immissione al consumo, presenta le seguenti caratteristiche organolettiche e qualitative: Forma: a pera con esclusione dello zampo; Faccia frontale: caratterizzata da una ampia parte scoperta che si estende in senso verticale fino ad oltre la metà della altezza della coscia (rifilatura alta); Peso minimo: non inferiore a 8 kg alla conclusione del periodo minimo di stagionatura; Stagionatura: minimo 12 mesi dalla data di I salatura; o Colore: rosso/roseo inframmezzato dal bianco puro del grasso di marezzatura; Sapore: sapido ma non salato; Aroma: profumo gradevole, dolce ma intenso anche nelle prove all’ago; Consistenza: elastica e compatta con ottima tenuta della fetta. Zona di produzione. L’area di produzione del Prosciutto Amatriciano I.G.P. è rappresentata da numerosi Comuni della provincia di Rieti, con il limite altimetrico non superiore a 1.200 m s.l.m.
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi