La D.O.P. “Farina di Castagne della Lunigiana” è attribuita alla farina dolce ottenuta mediante la lavorazione di castagne prodotte da castagni della specieCastanea sativa (Mill.) delle varietà di cui si riconosce storica presenza sul territorio interessato: Bresciana, Carpanese, Fosetta, Marzolina, Moretta, Primaticcia, Rigola, Rossella, Rossola di cui le specie Bresciana, Carpanese, e Rossola devono percentualmente raggiungere almeno il 70%.
La zona di produzione della D.O.P. “Farina di Castagne della Lunigiana” comprende diversi comuni in provincia di Massa Carrara.
Al momento dell’immissione al consumo la “Farina di Castagne della Lunigiana” deve possedere i seguenti requisiti:Umidità massima del 8%.Vellutata al tatto e fine al palato. Granulometria minore o uguale a 0.8 mm, di cui almeno l’80% minore o uguale a 0.3 mm. Colore che può variare dal bianco all’avorio.Sapore dolce al palato. Zuccheri totali, complessivamente non inferiori al 20%.Profumo di castagne, assenza di odore di muffe e di stantio.
Farina di Castagne della Lunigiana DOP
| Creata nel | 2011 |
| Regione | Toscana |
| Province | Massa-Carrara |
| Tipo di denominazione | DOP |
| Merceologia | Frutta |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi