L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Aceto Balsamico di Modena IGP

La Denominazione Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

L’”Aceto balsamico tradizionale di Modena” viene ottenuto sottoponendo a fermentazione acetica  mosti di uve composti in tutto o in parte dai seguenti vitigni: Lambrusco (tutte le varietà e cloni); Ancellotta, Trebbiano (tutte le varietà e cloni); Sauvignon, Sgavetta; Berzemino, Occhio di Gatta.
I mosti vengono inizialmente sottoposti a cottura a pressione atmosferica in vasi aperti per almeno 30 minuti a temperatura non inferiore a 80°C. Il mosto cotto è poi sottoposto a fermentazione zuccherina ed acetica in locali tradizionali di produzione, noti nella zona di origine con il nome di “acetaie”, tali da consentire una maturazione del prodotto secondo le tradizionali metodologie assicurando al prodotto stesso la necessaria ventilazione e la soggezione alle naturali escursioni termiche.
La fermentazione zuccherina ed acetica permette di raggiungere l’ ottimale maturazione, invecchiamento ed affinamento dopo un adeguato periodo di tempo, in ogni caso non inferiore a 12 anni, nel rispetto delle procedure consolidate nella tradizione plurisecolare e senza addizione di altre sostanze fatta eccezione dell’eventuale innesto delle colonie batteriche note con il nome di “madre”.
Le operazioni di affinamento ed invecchiamento dell’”Aceto balsamico tradizionale di Modena” avvengono per travaso successivo di mosto cotto in botticelle o vaselli di differenti dimensioni e tipi di legno classici della zona che devono essere specificamente numerati e contrassegnati.
È vietata l’aggiunta di qualsiasi sostanza non prevista dal disciplinare.

La Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP nei dettagli

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Creata nel2000
RegioneEmilia-Romagna
ProvinceModena
Tipo di denominazioneDOP
MerceologiaAceto

Il Disciplinare della Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!