LE TIPOLOGIE DEI VINI NELLE DENOMINAZIONI – Quattrocalici

Costa Toscana IGT Rosato frizzante

(anche con indicazione del vitigno)

Costa Toscana IGT cartina

Il vino Costa Toscana IGT Rosato frizzante

Il vino Costa Toscana IGT Rosato frizzante è una delle tipologie di vino previste dalla denominazione Costa Toscana IGT, una IGT della regione . I disciplinari delle denominazioni IGT prevedono al loro interno specifiche tipologie di vino, che si caratterizzano per la loro composizione ampelografica, ossia per i vitigni ammessi per la loro produzione, per le procedure di vinificazione e per le specifiche caratteristiche organolettiche del vino. I vitigni che rientrano nella composizione del vino Costa Toscana IGT Rosato frizzante sono Vitigni a bacca nera autorizzati per la regione Toscana. . Le caratteristiche organolettiche del Costa Toscana IGT Rosato frizzante prevedono un colore Rosa cerasuolo, con bollicine bollicine fini, bollicine evanescenti; Il profilo olfattivo del vino Costa Toscana IGT Rosato frizzante è Floreale, Fruttato e al palato risulta fresco, poco tannico.

Costa Toscana IGT Rosato frizzante: I dettagli del vino

DenominazioneCosta Toscana IGT
Zona di produzioneVari comuni nelle province di Massa-Carrara, Lucca, Pisa, Livorno, Grosseto
Tipo denominazioneIGT
Colore vinorosato
Tipo vinoVino frizzante
Dolcezza vinosecco, amabile, dolce
Regione vinoToscana

Costa Toscana IGT Rosato frizzante: caratteristiche del vino

Le caratteristiche del vino Costa Toscana IGT Rosato frizzante si esprimono anche attraverso i principali parametri i cui valori minimi sono richiesti da disciplinare, per questa come per tutte le altre tipologie dei vini della Costa Toscana IGT.
Acidità min.4,5 g/l
Alcool11,00% vol.
Composizione vinoVitigni a bacca nera autorizzati per la regione Toscana.
Effervescenzabollicine fini, bollicine evanescenti
Estratto secco min.18,0 g/l

Costa Toscana IGT Rosato frizzante: la degustazione del vino

Il disciplinare della Costa Toscana IGT prevede per la tipologia Costa Toscana IGT Rosato frizzante delle specifiche caratteristiche organolettiche, riportate qui di seguito.
Olfatto

Floreale, Fruttato

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.