L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Pampapato di Ferrara IGP

Pampapato di Ferrara IGP

La Denominazione Pampapato di Ferrara IGP

Il “Pampapato di Ferrara” o “Pampepato di Ferrara” IGP è un prodotto da forno ottenuto dalla lavorazione di farina, canditi, frutta secca, zucchero, cacao e spezie, e ricoperto con cioccolato fondente extra. Il “Pampapato di Ferrara” o “Pampepato di Ferrara” presenta le seguenti caratteristiche: Forma: circolare, cosiddetta a “calotta”, con base piatta e superficie convessa; diametro: compreso tra 3 e 35 cm; altezza: compresa tra 1,5 e 8 cm; peso: compreso tra 10 g e 3 kg;
Umidità: dal 5 al 35%.
Caratteristiche organolettiche: Aspetto esterno: colore marrone scuro, brillante, per la copertura di cioccolato fondente; Aspetto interno: colore marrone, con presenza diffusa di frutta secca e canditi ben distribuiti; Consistenza dell’impasto: compatta con alveoli; si avverte il contrasto tra la croccantezza della
copertura e della frutta secca e la morbidezza dell’impasto. Profumo: al primo impatto di cioccolato, poi via via di spezie, in particolare di noce moscata e
cannella, di canditi e di mandorla tostata; Sapore: iniziale di cioccolato fondente con lieve sentore di spezie, che lascia spazio man mano ai
canditi e alle mandorle tostate; sapore finale deciso di cioccolato fondente e spezie, in particolare di noce moscata e cannella.

La Pampapato di Ferrara IGP nei dettagli

Pampapato di Ferrara IGP

Creata nel2016
RegioneEmilia-Romagna
ProvinceFerrara
Tipo di denominazioneIGP
MerceologiaDolci

Il Disciplinare della Pampapato di Ferrara IGP

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Pampapato di Ferrara IGP, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!