La indicazione geografica protetta I.G.P. “Cipolla Rossa di Tropea –Calabria” designa i bulbi di cipolla rossa nella tipologia cipollotto, cipolla da consumo fresco, cipolla da serbo, che rispondono alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione ai sensi del Reg. 208192. La denominazione Cipolla Rossa di Tropea –Calabria- IGP individua i bulbi della Specie Allium Cepa limitatamente ai seguenti ecotipi autoctoni, che si distinguono in base alla forma e alla precocità di bulbificazione derivante dall’influenza del fotoperiodo: “Tondo Piatta” o primaticcia; “Mezza Campana” o medio precoce; “Allungata” o tardiva. Si distinguono tre tipologie di prodotto: 1) Cipollotto: a) colore: bianco-rosato – violaceo b) sapore: dolce, tenero. 2) Cipolla da consumo fresco: a) colore: bianco-rosso fino al violaceo. b) sapore: dolci e teneri 3) Cipolla da serbo: a) colore: rosso-violaceo. b) sapore: dolci e croccanti. La zona di produzione della Cipolla Rossa di Tropea –Calabria- IGP comprende, i terreni idonei ricadenti nel territorio amministrativo, tutto o in parte, di numerosi comuni nella provincia di Cosenza, Catanzaro,Vibo Valentia
Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP
| Creata nel | 1989 |
| Regione | Calabria |
| Province | Catanzaro, Cosenza, Vibo Valentia |
| Tipo di denominazione | IGP |
| Merceologia | Verdure e ortaggi |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi