L’indicazione “Pesca di Romagna” IGP designa esclusivamente il frutto delle seguenti cultivar di pesco: Varietà a polpa gialla: Maycrest, Spring Lady, Sprinbelle, Springcrest, Suncrest, Royal Glory, Royal Gem, Dixired, Flavorcrest, Glohaven, Merril Gem Free 1, Redhaven, Royal Majestic, Royal Time, Rich Lady, Maria Marta, Summer Rich, Grenat, Elegant lady, Fayette, Royal Summer, Royal Lee, Royal Pride, Romestar, Symphonie, Mercil (o O’Henry), Zainori (o Kaweat). Varietà a polpa bianca: Iris Rosso, Maria Bianca, Tendresse (o Joulie), Duchessa d’Este, Rossa di San Carlo, Zaidaso o (Kewina). La zona di produzione della “Pesca di Romagna” comprende il territorio della Regione Emilia Romagna atto alla coltivazione di pesche nelle province di Ferrara, Bologna, Forlì, Ravenna.
Pesca e Nettarina di Romagna IGP
| Creata nel | 1998 |
| Regione | Emilia-Romagna |
| Province | Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena |
| Tipo di denominazione | IGP |
| Merceologia | Frutta |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi