Il Vitigno Sauvignonasse e i suoi Vini
Il Sauvignonasse è un vitigno a bacca bianca, probabilmente di origine Bordolese, giunto in Italia qualche secolo fa dalla Francia, dove oggi si coltiva in maniera ridotta. E’ noto anche come Sauvignon vert, e potrebbe trattarsi di un incrocio mutato di Sauvignon blanc e Sémillon. Intorno ai primi del ‘900, su suggerimento del prof. Giuseppe Dalmasso, allora direttore dell’Istituto dell’Istituto Sperimentale di Viticoltura di Conegliano, prese il nome di Tocai Friulano, col quale è conosciuto ancor oggi nel nostro paese. In Cile, il vitigno è stato a lungo confuso con il Sauvignon Blanc e chiamato Sauvignon Vert. Solo negli anni ’90 si è scoperto che si trattava in realtà di Sauvignonasse. Il Sauvignoasse è presente anche in Slovenia, dove è chiamato Jakot.
Nonostante il nome possa suggerire una parentela, il Sauvignonasse non è geneticamente correlato al Sauvignon Blanc. I vini prodotti con Sauvignonasse tendono ad avere un corpo più pieno e aromi meno pronunciati rispetto al Sauvignon Blanc, con note di mandorla e una minore acidità.
