Domande e risposte sul vino – Quattrocalici

Domande di Viticoltura - Le Malattie della Vite

malattie della vite - i quiz del vino

Quali sono le principali malattie della vite e come vengono gestite in modo sostenibile?

Vedi la risposta

Le malattie della vite, come l’oidio, la peronospora e la botrite, possono causare danni significativi alle viti e influenzare negativamente la qualità delle uve e del vino.

L’oidio è una malattia fungina che può causare la comparsa di una muffa biancastra sulle foglie e sui grappoli. La peronospora è una malattia fungina che provoca macchie giallastre e necrosi sulle foglie e può danneggiare i grappoli. La botrite, conosciuta anche come muffa nobile, può essere desiderabile in alcune situazioni per la produzione di vini dolci come lo Sauternes, ma può anche causare marciume grigio e degrado della qualità delle uve.

Per gestire le malattie della vite in modo sostenibile, i viticoltori possono adottare pratiche come la rotazione delle colture, l’uso di prodotti fitosanitari a basso impatto ambientale e l’adozione di strategie di difesa integrata che includono l’uso di sostanze naturali e il monitoraggio costante della salute delle viti.

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.