Il Glossario della Degustazione di Quattrocalici

astringente

Tannicità del vino

vino astringente

Vino astringente

I tannini, se presenti nel vino in concentrazione molto alta, possono portare ad una sensazione di decisa astringenza, ossia di pressoché totale sensazione di secchezza delle gengive e del cavo orale, dovuta alla separazione per precipitazione delle proteine, come la mucina, che sono contenute nella saliva e che hanno la funzione di fluidificarla e renderla scorrevole. Alcuni vitigni, come il Sagrantino, il Raboso e il Tazzelenghe, danno vini particolarmente tannici, che richiedono un lungo affinamento, preferibilmente in contenitori di legno, per “ammorbidire” i tannini (ossia per farne separare, per polimerizzazione, una parte). Se bevuti in gioventù possono dare una sensazione di astringenza, indice di un vino non ancora maturo.

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.