L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Susina di Dro DOP

Susina di Dro DOP

La Denominazione Susina di Dro DOP

La Denominazione di Origine Protetta “Susina di Dro” designa il frutto fresco della cultivar locale Prugna di Dro (o Prugna Nera di Dro), comunemente detta Susina di Dro, coltivata nel territorio nella Provincia Autonoma di Trento ed è corrispondente alla porzione di bacino idrografico del fiume Sarca. I frutti hanno forma ovale, moderatamente allungata, con polpa compatta, ricoperti dalla caratteristica pruina biancastra. La colorazione tipica dei frutti freschi è: – buccia di colore da rosso-violaceo a blu-viola scuro, con presenza di patina pruinosa, a volte con piccole superfici verdastre; – polpa di colore giallo o verde-giallo. La DOP “Susina di Dro” si distingue per un delicato gusto dolceacidulo- aromatico e per la gradevole consistenza pastosa.

La Susina di Dro DOP nei dettagli

Susina di Dro DOP

Creata nel2012
RegioneTrentino-Alto Adige
ProvinceTrento
Tipo di denominazioneDOP
MerceologiaFrutta

Il Disciplinare della Susina di Dro DOP

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Susina di Dro DOP, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!