L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Riso del Delta del Po IGP

Riso del Delta del Po IGP

La Denominazione Riso del Delta del Po IGP

L’indicazione “Riso del Delta del Po” IGP designa esclusivamente il frutto del riso appartenente al tipo “Japonica”, Gruppo Superfino nelle varietà Carnaroli, Volano, Baldo e Arborio. Il “Riso del Delta del Po” – I.G.P., all’atto dell’immissione al consumo deve avere le seguenti caratteristiche riferite alla granella: Varietà Baldo: Collosità riso cotto (g/cm) >4,5; Proteine >6,60 % Varietà Carnaroli: Collosità riso cotto (g/cm) >1,5; Proteine >6,60 % Varietà Volano: Collosità riso cotto (g/cm) >3,0; Proteine >6,60 % Varietà Arborio: Collosità riso cotto (g/cm) >3,5; Proteine >6,60 % Articolo  L’area tipica per l’ottenimento del “Riso del Delta del Po” si estende sul cono orientale estremo della pianura padana fra la regione Veneto e l’Emilia Romagna, nei territori formati dai detriti e riporti del fiume Po nonché dalle successive opere di trasformazione fondiaria che ne hanno reso possibile la coltivazione. In particolare nel Veneto il Riso del delta del Po viene coltivato, in provincia di Rovigo nei comuni di Ariano nel Polesine, Porto Viro, Taglio di Po, Porto Tolle, Corbola, Papozze, Rosolina e Loreo; in Emilia Romagna tale produzione concerne la provincia di Ferrara nei comuni di Comacchio, Goro, Codigoro, Lagosanto, Massa Fiscaglia, Migliaro, Migliarino, Ostellato, Mesola, Jolanda di Savoia e Berra. L’area è delimitata ad Est dal Mare Adriatico a Nord dal fiume Adige e a Sud dal Canale navigabile Ferrara/Porto Graribaldi.

La Riso del Delta del Po IGP nei dettagli

Riso del Delta del Po IGP

Creata nel2009
RegioneVeneto, Emilia-Romagna
ProvinceRovigo, Ferrara
Tipo di denominazioneIGP
MerceologiaCereali

Il Disciplinare della Riso del Delta del Po IGP

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Riso del Delta del Po IGP, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!