L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Limone di Sorrento IGP

Limone Costa d’Amalfi IGP

La Denominazione Limone di Sorrento IGP

La Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) “Limone di Sorrento” designa i limoni riferibili agli ecotipi derivanti dal femminello ovale (Citrus Limon, L., Burmann), “Ovale di Sorrento” – sinonimo: “Limone di Massa Lubrense” o “Massese”. La zona di produzione del “Limone di Sorrento” di cui al presente disciplinare comprende parte del territorio dei comuni di: Vico Equense, Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento, Massa Lubrense, Capri e Anacapri. La penisola sorrentina inizia dal versante est con il comune di Vico Equense e prosegue verso ovest con i comuni di: Meta, Piano di Sorrento, Sant’Agnello, Sorrento e Massalubrense. Il prodotto ammesso a tutela, all’atto dell’immissione al consumo o quando è destinato alla trasformazione, deve avere le seguenti caratteristiche: forma del frutto: ellittica, simmetrica; lobo pedicellare lievemente prominente, con area basale media; dimensioni: medie, medio-grosse, peso non inferiore a 85 grammi; i limoni con peso inferiore a 85 grammi, ma in possesso delle altre caratteristiche di cui al presente articolo, possono essere destinati alla trasformazione; peduncolo: di medio spessore e lunghezza; attacco al peduncolo: forte; umbone (apice): presente; solco apicale: assente; residuo stilare: assente; colore della buccia: giallo citrino per una superficie superiore al 50%; buccia (flavedo e albedo): di spessore medio; flavedo: ricco di olio essenziale, aroma e profumo forte; asse carpellare: rotondo, medio e semipieno; polpa: di colore giallo paglierino, con tessitura media; succo: giallo paglierino, abbondante (resa non inferiore al 30%) e con elevata acidità (non inferiore a 3,5 gr/100 ml).

La Limone di Sorrento IGP nei dettagli

Limone di Sorrento IGP

Creata nel2000
RegioneCampania
ProvinceNapoli
Tipo di denominazioneIGP
MerceologiaFrutta

Il Disciplinare della Limone di Sorrento IGP

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Limone di Sorrento IGP, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!