L’Indicazione Geografica Protetta “Limone di Rocca Imperiale” e’ riservata ai frutti provenienti dalle cultivar del gruppo Femminello, appartenente alla specie botanica Citrus Limun Burm., noti nel comprensorio col nome di “Limone di Rocca Imperiale”. All’atto della sua immissione al consumo, i frutti di «Limone di Rocca Imperiale» presentano le seguenti caratteristiche: – colore della buccia: da verde chiaro a giallo; – forma del frutto: da ellittico-allungata a sferoidale; – dimensioni: da medio a grande, con calibro non inferiore a 53 mm; – peso non inferiore a 100 grammi; – flavedo: ricco di olio essenziale, aroma e profumo forte e intenso con contenuto in limonene > 70% (% sul totale degli idrocarburi terpenici); – polpa: di colore giallo citrino, pressoché priva di semi; – Succo di colore giallo citrino, con resa uguale o superiore al 30% e con acidità < 5% (5/100 ml). La zona di produzione dell’IGP «Limone di Rocca Imperiale» coincide con il territorio amministrativo del comune di Rocca Imperiale.
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi