I Culurgionis d’Ogliastra IGP sono un prodotto a base di pasta fresca con forma a fagottino chiuso a mano e racchiudente un ripieno costituito da una miscela di patate fresche o disidratate in fiocchi, formaggi, grassi vegetali e/o animali, aromi. La chiusura del fagottino ricorda una spiga stilizzata.
All’atto dell’immissione al consumo i Culurgionis d’Ogliastra presentano le seguenti caratteristiche:
Forma: il prodotto finito assume una forma a fagottino che presenta, sul lato convesso, una tipica chiusura che ricorda la spiga del grano; Peso del singolo Culurgionis d’Ogliastra: varia da un minimo di g 20 ad un massimo di g 33; Rapporto in peso sfoglia/ripieno: varia da un minimo di 0,5 ad un massimo di 2,0; Numero di chiusure della sfoglia sul ripieno: > 10.
Caratteristiche chimiche Proteine totali: comprese tra 5,0 e 16,0% Grassi: compresi tra 5 e 15%; Carboidrati: compresi tra 20 e 40%. Amido: compreso tra 2,0 e 5,0%
Caratteristiche organolettiche: Consistenza: molle, con impasto omogeneo; Colore: sfoglia: bianco tendente al giallo; Colore ripieno: giallo più intenso con possibili striature verdastre dovute alla presenza di menta e/o basilico;
Gusto: sapore acidulo e aromatizzato, più o meno intenso al palato a seconda della miscela di formaggi, leggermente stemperato dal gusto dolce delle patate; retrogusto speziato.
Profumo: intenso dovuto alle semole e agli farine e alla presenza di erbe aromatiche o spezie (menta, basilico, aglio, cipolla).
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi