Il Basilico Genovese DOP è basilico della varietà Ocimum Basilicum L. di tipologia genovese, la cui coltivazione è delimitata al solo versante tirrenico della Liguria. In origine la sua coltivazione era circoscritta al solo areale genovese. in seguito, con il largo consumo di basilico per la preparazione di numerose ricette e del celeberrimo pesto genovese la zona di produzione si è allargata fino a tutta la fascia marittima del territorio ligure. Il Basilico Genovese DOP può essere coltivato in ambiente protetto e in pieno campo, sia su bancale, sia in piena terra, mentre è vietata la produzione di Basilico Genovese DOP DOP su substrati privi di terreno naturale. Una caratteristica particolare del Basilico Genovese DOP è il suo essere esente dal gusto di menta che rappresenterebbe uno svantaggio per l’uso in cucina di questa pianta. La pianta intera viene confezionata a mazzi con almeno due fino aed un massimo di quattro coppie di foglie vere, che sono identificabili come mazzo piccolo o ”mazzetto” e mazzo grande o ”bouquet”.
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi