Morbidezza del vino

Il Glossario della degustazione del vino di Quattrocalici

morbidezza del vino

La Morbidezza del vinoTutti i termini dell’Esame Gustativo.

La morbidezza del vino è determinata dalla presenza di sostanze che hanno la proprietà di “arrotondare” o “ammorbidire” le sensazioni gustative e palatali del vino. Queste sostanze appartengono al gruppo dei polialcoli (ad esempio il glicerolo) e sono il risultato di reazioni secondarie che accompagnano la fermentazione alcolica. In alternativa, l’abbassamento della durezza tannica in un vino rosso come conseguenza della sua maturazione o affinamento (nel tempo i tannini tendono a polimerizzare) può determinare per riflesso un aumento della sua morbidezza.

Tutti i termini del Glossario per: Morbidezza del vino

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.