La denominazione di origine protetta “Lucca” è riservata all’olio extravergine di oliva la cui zona di produzione comprende i seguenti comuni: Capannori, Lucca, Montecarlo, Altopascio, Porcari, Villa Basilica per l’area della Piana di Lucca; nei comuni di Camaiore, Massarosa, Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Seravezza e Stazzema per l’area della Versilia; nei comuni di Bagni di Lucca, Borgo a Mozzano, Pescaglia, Barga, Coreglia Antelminelli e Minucciano per l’area della Media Valle e Garfagnana; La denominazione di origine protetta “Lucca” è riservata all’olio extravergine di oliva ottenuto da olive pappartenenti alle seguenti varietà: 1) Frantoio o Frantoiano o Frantoiana – fino al 90%; 2) Leccino – fino al 30%; 3) Altre -fino al 15%.
Lucca DOP
| Creata nel | 2004 |
| Regione | Toscana |
| Province | Lucca, Massa-Carrara |
| Tipo di denominazione | DOP |
| Merceologia | Olio di Oliva |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi