L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Cozza di Scardovari DOP

Cozza di Scardovari DOP

La Denominazione Cozza di Scardovari DOP

La Denominazione di Origine Protetta “Cozza di Scardovari DOP” è riservata al mitilo appartenente alla specie “Mytilus galloprovincialis” allevato nella zona della “Sacca di Scardovari”, ubicata nel comune di Porto Tolle, in provincia di Rovigo.
La “Cozza di Scardovari” è un mollusco bivalve dalla forma allungata e dotato di una conchiglia colore nero-violaceo. Le valve sono bombate, uguali di forma quasi triangolare e presentano sottili striature concentriche. All’interno il colore è viola-madreperlaceo e questo può variare in relazione al ciclo produttivo ed al sesso. Dal guscio escono filamenti bruni assai robusti, costituenti la ghiandola del “bisso”, mediante i quali l’animale si fissa alle reti dette “reste” o ad altri sostegni. Le valve si chiudono grazie a muscoli adduttori, ad una cerniera e ad un legamento elastico, stretto allungato di colore brunastro.
Inoltre la Cozza di Scardovari presenta alcune peculiarità derivanti dall’ambiente di produzione quali la dolcezza peculiare delle carni grazie al basso contenuto in sodio (< 210 mg/100 gr) e le carni particolarmente morbide e fondenti con elevata palabilità. Tali caratteristiche peculiari distinguono la Cozza di Scardovari da prodotti similari, provenienti da altre zone e dagli allevamenti in mare aperto.

La Cozza di Scardovari DOP nei dettagli

Cozza di Scardovari DOP

Creata nel2013
RegioneVeneto
ProvinceRovigo
Tipo di denominazioneDOP
MerceologiaPesce e Prodotti Ittici

Il Disciplinare della Cozza di Scardovari DOP

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Cozza di Scardovari DOP, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!