LE TIPOLOGIE DEI VINI NELLE DENOMINAZIONI – Quattrocalici
| Denominazione | Emilia o dell’Emilia IGT |
| Zona di produzione | L’intero territorio delle province di Ferrara, Modena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e la parte della provincia di Bologna situata alla sinistra del fiume Sillaro. |
| Tipo denominazione | IGT |
| Colore vino | rosso |
| Tipo vino | Vino fermo, Vino frizzante |
| Dolcezza vino | secco, amabile, dolce |
| Regione vino | Emilia-Romagna |
| Acidità min. | 3,5 g/l |
| Alcool | 10,00% vol. |
| Composizione vino | Vitigni a bacca nera, riconosciuti idonei alla coltivazione dalla Regione Emilia-Romagna |
| Estratto secco min. | 17,0 g/l |
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.