L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Tergeste DOP

Alto Crotonese DOP

La Denominazione Tergeste DOP

La denominazione di origine protetta “Tergeste” è riservata all’olio extravergine di oliva ottenuto dalle varietà di olive presenti negli oliveti nelle seguenti proporzioni: – Belica o Bianchera, in quantità non inferiore al 20%; – Carbona, Leccino, Leccio del Corno, Frantoio, Maurino, Pendolino da sole o congiuntamente per la differenza. La zona di produzione delle olive destinate alla produzione dell’olio extravergine a denominazione di origine protetta “Tergeste” comprende i territori della provincia di Trieste idonei a conseguire produzioni con le caratteristiche qualitative previste dal disciplinare.

La Tergeste DOP nei dettagli

Tergeste DOP

Creata nel2004
RegioneFriuli-Venezia Giulia
ProvinceTrieste
Tipo di denominazioneDOP
MerceologiaOlio di Oliva

Il Disciplinare della Tergeste DOP

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Tergeste DOP, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!