L'atlante delle denominazioni di origine di Quattrocalici

Limone Interdonato di Messina IGP

Limone Costa d’Amalfi IGP

La Denominazione Limone Interdonato di Messina IGP

L’indicazione geografica protetta «Limone Interdonato Messina Jonica» e’ riservata alla cultivar «Interdonato», ibrido naturale tra un clone di cedro e un clone di limone, appartenente alla Fam. Rutacee; Gen: Citrus; Sp: C. limon. All’atto della sua immissione al consumo l’indicazione geografica protetta «Limone Interdonato Messina Jonica» presenta le seguenti caratteristiche: frutto: (esperidio) di pezzatura medio-elevata compresa tra 80 e 350 gr.; forma: tipicamente ellittica con umbone pronunciato e cicatrice stilare poco depressa; epicarpo: sottile, poco rugoso con ghiandole oleifere distese; colore: ad inizio della maturazione commerciale verde opaco con viraggio sul giallo e alla maturazione fisiologica colore giallo ad eccezione delle estremita’ che mantengono una colorazione verde opaco; polpa: di colore giallo, tessitura media e deliquescente con semi rari o assenti. succo: di colore giallo citrino, con resa non inferiore al 25% e acidita’ totale inferiore al 5%. Possono ottenere la denominazione IGP Limone Interdonato Messina Jonica solo i limoni appartenenti alla categoria commerciale «Extra» e «I». La zona di produzione e condizionamento dell’IGP «Limone Interdonato Messina Jonica» comprende interamente i seguenti territori comunali della provincia jonica messinese: Messina, Scaletta Zanclea, Itala, Ali’, Ali’ Terme, Nizza di Sicilia, Roccalumera, Fiumedinisi, Pagliara, Mandanici, Furci Siculo, S. Teresa di Riva, Letojanni, S. Alessio Siculo, Forza D’Agro’, Taormina e Casalvecchio Siculo.

La Limone Interdonato di Messina IGP nei dettagli

Limone Interdonato di Messina IGP

Creata nel2009
RegioneSicilia
ProvinceMessina
Tipo di denominazioneIGP
MerceologiaFrutta

Il Disciplinare della Limone Interdonato di Messina IGP

Il link rimanda alla pagina del disciplinare della denominazione Limone Interdonato di Messina IGP, con il pdf della versione aggiornata del disciplinare.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

L’Italia del Vino

Nel libro  le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!