La Denominazione di Origine Protetta «Irpinia – Colline dell’Ufita» è riservata all’olio di oliva extravergine ottenuto dalle olive dalle varietà: – «Ravece» presente in misura non inferiore al 60%; – «Ogliarola», «Marinese», «Olivella», «Ruveia», «Vigna della Corte» in misura non superiore al 40%; – eventualmente, «Leccino» e «Frantoio» in misura non superiore al 10%.
L’olio extravergine di oliva a Denominazione di Origine Protetta «Irpinia Colline dell’Ufita» all’atto dell’immissione al consumo ha colore da giallo paglierino a verde più o meno intenso. La zona di produzione La zona di produzione, comprende il territorio di diversi comuni in provincia di Avellino.
Irpinia – Colline dell’Ufita DOP
| Creata nel | 2010 |
| Regione | Campania |
| Province | Avellino |
| Tipo di denominazione | DOP |
| Merceologia | Olio di Oliva |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi