La Guida ai vitigni di Quattrocalici

Gros Plant

scheda ampelografica completa

Vitigno  Gros Plant

Il vitigno denominato Gros Plant rappresenta un sinonimo per il vitigno Folle blanche.Per accedere alla pagina del vitigno Folle blanche con la descrizione completa, i descrittori ampelografici, le caratteristiche del vino prodotto con il vitigno Folle blanche, clicca qui.

Indice

Il Vitigno Gros Plant e i suoi Vini

Il Gros Plant e la Folle Blanche sono due denominazioni che si riferiscono allo stesso vitigno a bacca bianca, originario della Francia sud-occidentale. Il nome “Folle Blanche” è prevalentemente utilizzato nelle regioni di Armagnac e Cognac, dove il vitigno era tradizionalmente impiegato nella produzione di brandy. Tuttavia, a causa della sua suscettibilità alla fillossera, è stato in gran parte sostituito da varietà più resistenti come il Baco Blanc. Nel Pays Nantais, situato nella parte occidentale della Valle della Loira, il vitigno è conosciuto come “Gros Plant” ed è utilizzato per produrre vini bianchi secchi, in particolare l’AOC Gros Plant du Pays Nantais.

Differenze tra Gros Plant e Folle Blanche

Non vi sono differenze sostanziali tra Gros Plant e Folle Blanche in termini di caratteristiche ampelografiche o enologiche, poiché si tratta dello stesso vitigno. Le differenze emergono principalmente nelle tradizioni enologiche e nelle denominazioni regionali:

  • Gros Plant du Pays Nantais: Vino bianco secco prodotto nel Pays Nantais, spesso consumato giovane per apprezzarne la freschezza e l’acidità.
  • Folle Blanche: Storicamente utilizzato nella distillazione di brandy nelle regioni di Armagnac e Cognac, sebbene oggi il suo impiego sia diminuito a favore di varietà più resistenti.
Entra a far parte
della nostra community!

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

Entra a far parte della nostra Community!

Sblocca contenuti extra e approfondimenti

Iscriviti subito:

è facilissimo!

Avrai:

  • contenuti visibili
  • offerte esclusive
  • aggiornamenti in tempo reale

e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!

Entra a far parte della nostra Community !

Crea subito il tuo account 

100% libero – no spam
cancella quando vuoi

hai già un account?

Accedi cliccando qui!

Conoscere i Vitigni

Il Libro di Quattrocalici dedicato ai vitigni italiani e internazionali.
450 Vitigni d’Italia e del Mondo con i loro dati, illustrazioni e grafici.