Il Glossario del vino di Quattrocalici

Vasche in Cemento

Affinamento del Vino

serbatoi cemento vino

Il termine Vasche in Cemento viene trattato nella voce . Per accedere alla pagina della voce, con la spiegazione completa del termine, clicca qui.

I contenitori inerti in cemento per l’affinamento dei vini hanno l’aspetto di botti o serbatoi, a volte anche costruiti sul posto, con capacità da 10 fino a diverse centinaia di ettolitri. Vengono usati sia per la fermentazione che per l’affinamento dei vini. Il cemento è un materiale intermedio tra il legno e l’acciaio. Per la maturazione fa in minima parte il lavoro che può fare una botte grande in legno, ma con alcune  interessanti particolarità: per esempio la microssigenazione costante e graduale con l’esterno, a differenza del legno o dell’acciaio, che risentono invece a volte di shock termici. Inoltre  il cemento, a differenza del legno, non rilascia alcun sentore, permettendo così una naturale evoluzione del vino.

Conoscere il Vino

Un testo completo per chi si avvicina al mondo del vino. Un riferimento per i più esperti e i Sommeliers.