L'Enciclopedia del Vino
I Volumi dell'Enciclopedia
Il Database completo dei Vini Italiani
Tutti i vitigni d’Italia e i più importanti vitigni del mondo, con illustrazioni, grafici e statistiche.
Tutte le Denominazioni d'Origine d'Italia
Tutte le DOCG, DOC, IGP d’Italia, ricercabili per regione, merceologia e tipo di denominazione.
I Disciplinari delle Denominazioni
Tutti i disciplinari delle Denominazioni di Origine Italiane del vino e dei prodotti agroalimentari.
I Glossari di Quattrocalici
I più completi Glossari enciclopedici sul Vino, sulla sua Degustazione e sulla la Cucina.
I Modelli di Degustazione
Le 100 più importanti tipologie di vino in Italia con la loro scheda organolettica completa.
L’Enciclopedia del Vino
L’Enciclopedia del Vino è il cuore della conoscenza del vino di Quattrocalici, un progetto pensato per offrire agli appassionati, agli studenti e ai professionisti del settore uno strumento completo, rigoroso e sempre aggiornato per comprendere il mondo del vino in tutte le sue sfumature.
Qui convergono storia, geografia, scienza e cultura: dai vitigni autoctoni e internazionali alle denominazioni di origine, dai disciplinari di produzione che ne regolano la qualità fino alle tecniche di degustazione e di abbinamento gastronomico. Ogni voce nasce da una ricerca approfondita e si propone di accompagnare il lettore in un percorso che unisce il rigore tecnico alla chiarezza espositiva.
All’interno dell’Enciclopedia trovano spazio anche i Glossari del Vino, della Degustazione e della Cucina, una collezione unica nel suo genere che raccoglie migliaia di termini, spiegati con precisione e arricchiti da collegamenti ai concetti, alle pratiche e ai territori cui si riferiscono. Un patrimonio lessicale e culturale che aiuta a comprendere il linguaggio del vino e della tavola, rendendo accessibile ciò che spesso resta riservato agli addetti ai lavori.
L’Enciclopedia del Vino è quindi non solo un archivio, ma un luogo di scoperta e approfondimento continuo, in cui ogni lettore può orientarsi con curiosità e competenza nel vasto universo dell’enologia e della cultura gastronomica italiana e mondiale.
L'Autore
La mia è stata una formazione di tipo scientifico, essendomi laureato in Chimica ormai molti anni or sono. La mia passione per il vino è andata fin dall’inizio oltre il laboratorio, abbracciando il mondo della cultura e della comunicazione. Nel 2006, ho approfondito le mie conoscenze conseguendo il diploma di Sommelier AIS . Questo background mi ha permesso di intraprendere un affascinante percorso che ha portato alla nascita di Quattrocalici, un portale web dedicato al mondo del vino. Partendo da un ampio database di vitigni e denominazioni, inizialmente utilizzato per i miei studi, ho utilizzato il feedback dei visitatori per creare una sezione dedicata alla cultura del vino. Nel tempo, questa sezione si è ampliata fino a diventare il fulcro dell’intera piattaforma. Ispirato dal successo dell’iniziativa online, ho intrapreso l’avventura di racchiudere questa vasta conoscenza ed esperienza in una serie di libri. Questo ha portato alla creazione di una collezione di volumi che esplora vari aspetti della viticoltura e dell’enogastronomia, offrendo ai lettori una comprensione e un apprezzamento più profondi della materia. Con uno stile di scrittura conciso e chiaro, ho cercato di combinare arte, viticoltura ed enologia, portando i lettori a intraprendere un viaggio sensoriale tra i vigneti, le cantine e la complessità dell’abbinamento cibo-vino. Ogni libro offre un’esplorazione accurata di diversi aspetti della materia, dalla storia e tradizione della vinificazione fino alle sfumature delle percezioni sensoriali.