L’Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) “Clementine del Golfo di Taranto” è riservata ai frutti di clementine derivanti dalla specie C. clementine Hort. ex Tanaka. Le clementine di cui trattasi sono destinate ad essere fomite al consumatore esclusivamente allo stato fresco e devono essere prodotte all’interno del territorio dei comuni della provincia di TARANTO. L’Indicazione Geografica Protetta (I.G.P.) “Clementine del Golfo dì Taranto” designa le clementine riferibili alle seguenti cultivar e selezioni clonali: Comune, Fedele, Precoce di Massacra (o Spinoso), Grosso Puglia, ISA, SRA 63, SRA 89. La zona di produzione delle “Clementine del Golfo di Taranto” comprende l’intero territorio dei comuni di Palagiano, Massafra, Ginosa, Castellaneta, Palagianello, Taranto e Statte.
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi