L’olio extra vergine di oliva “Terre Aurunche” a denominazione di origine protetta deve essere ottenuto esclusivamente dalle seguenti varietà di olivo : a) “Sessana”, per non meno del 70 %; b) “Corniola”, “Itrana” e “Tenacella” da sole o congiuntamente, per non più del 30%. La zona di produzione delle olive destinate alla produzione di olio extra vergine di oliva a denominazione di origine protetta “Terre Aurunche” comprende il territorio amministrativo di diversi comuni in provincia di Caserta.
Terre Aurunche DOP
| Creata nel | 2011 |
| Regione | Campania |
| Province | Caserta |
| Tipo di denominazione | DOP |
| Merceologia | Olio di Oliva |
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi
Nel libro le Regioni del Vino d’Italia con tutte le Denominazioni, e le cartine dettagliate per le DOCG e le DOC di ciascuna zona vinicola all’interno delle singole regioni.
Iscriviti subito:
è facilissimo!
Avrai:
e in più sarai parte della nostra community di wine lovers!
Entra a far parte della nostra Community !
Crea subito il tuo account
100% libero – no spam
cancella quando vuoi