La spumantizzazione è il processo che porta alla produzione di un vino spumante a partire da un vino base.
Le Flashcards che proponiamo includono domande che coprono tutti i metodi utilizzati nella produzione di vini spumanti e frizzanti.
L’ottenimento dello spumante a partire da un vino base avviene mediante una rifermentazione o fermentazione secondaria, che può avvenire in bottiglia o nella massa, in recipienti sotto pressione chiamante autoclavi.
Nel secondo caso, noto come metodo Charmat o Martinotti, l’imbottigliamento avvien dopo la “presa di spuma”, mentre nel primo caso avviene prima.
Il primo caso è quello della spumantizzazione secondo il Metodo Classico, che comporta l’aggiunta di una miscela di zuccheri e lieviti ad un vino base nella bottiglia. Il Metodo Ancestrale prevede invece che la rifermentazione avvenga sul residuo zuccherino della prima fermentazione alcolica, dopo l’imbottigliamento, ed è il metodo più antico e naturale per la produzione di vini spumanti e frizzanti.
Con le nostre Flashcards potrai testare la tua preparazione su tutti i dettagli dei metodi di spumantizzazione sopra citati.
Spumantizzazione (1/49)
Spumantizzazione (1/49)
Dai una valutazione della tua conoscenza della risposta. Questo determinerà il tuo punteggio finale. Lo sapevo bene=5 punti; Lo sapevo benino=3 punti; Non lo sapevo=0 punti.
Inserendo la valutazione, passerai automaticamente alla domanda successiva.