![]() |
AltitudineL'altitudine gioca un ruolo importante per la coltivazione della vite, soprattutto a quote particolarmente elevate, caratterizzate da aria più rarefatta ...Scopri di più |
Sensibilità e Resistenze della Vite

Come tutte le piante, anche la vite ha, nei confronti delle avversità che la possono interessare, maggiori o minori sensibilità che variano a seconda del vitigno. Come avversità si intendono sia eventi legati al clima e all’ambiente, come il gelo o la grandine, che eventi fitopatologici o causati da parassiti. La sensibilità del vitigno nei confronti di una determinata avversità o di un determinato patogeno è un concetto che si contrappone a quello di resistenza. Ciascun vitigno è quindi più o meno sensibile o resistente a specifiche avversità e questi sono fattori che giocano un ruolo importante nella scelta di quale varietà di vite collocare in un determinato ambiente.
Tutti i termini relativi a Sensibilità e Resistenze della Vite nel Glossario Viticoltura
![]() |
Malattie e avversità della viteLe avversità cui può andare incontro la vite sono di due tipi fondamentali: quelle non parassitarie e quelle parassitarie. Le ...Scopri di più |
Tutti i termini per Malattie e avversità della vite |
![]() |
CaloreIl ruolo del calore è di primaria importanza in viticoltura. Le alte temperature non mettono a serio pericolo il raccolto, ...Scopri di più |
![]() |
EsposizioneIn viticoltura l'esposizione al sole dei vigneti gioca un ruolo fondamentale, visto che gran parte delle viti è coltivata in ...Scopri di più |
![]() |
IntemperieIl clima è un fattore fondamentale per una buona vendemmia. Pioggia, grandine, siccità e altre intemperie condizionano sensibilmente la produzione ...Scopri di più |
![]() |
ParassitiI parassiti sono le minacce più gravi per i vigneti. Essi possono essere degli insetti oppure patogeni di origine fungina ...Scopri di più |
Tutti i termini per Parassiti |