![]() |
AcinellaturaL'acinellatura è un'anomalia di origine genetica specifica della vite. Essa consiste in una mancata fecondazione degli acini, che determina l’assenza ...Scopri di più |
Malattie e avversità della vite

Le avversità cui può andare incontro la vite sono di due tipi fondamentali: quelle non parassitarie e quelle parassitarie. Le avversità parassitarie sono malattie (fitopatologie) che possono essere indotte dia da parassiti animali, come insetti, che vegetali, come funghi o muffe. Le avversità non parassitarie sono invece essenzialmente quelle climatiche o indotte da errati interventi dell’uomo.
Tutti i termini relativi a Malattie e avversità della vite nel Glossario Viticoltura
![]() |
ColaturaLa colatura avviene quando il fiore della vite non viene fecondato e cade dopo la sua apertura. In realtà in ...Scopri di più |