![]() |
Tannini di trama abbastanza fittaTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini di trama abbastanza fitta. I tannini in un vino si definiscono ...Scopri di più |
Trama dei tannini

Tutti i termini della Scala di Tannicità del Vino
La “trama” dei tannini. Per “trama” dei tannini in un vino si intende la maggiore o minore rotondità e pastosità che le sostanze tanniche conferiscono al vino in questione, in aggiunta ad una maggiore o minore astringenza (forza dei tannini). In questo contesto si paragonano le sensazioni palatali dovute ai tannini a quelle tattili di una mano che accarezza un tessuto per apprezzarne, appunto, la trama. I tannini del vino possono essere classificati in base alla loro trama come segue:
Tutti i termini di degustazione per Trama dei tannini
![]() |
Tannini di trama fittaTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini di trama fitta. I tannini in un vino si definiscono “di trama fitta” ...Scopri di più |
![]() |
Tannini di trama molto fittaTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini di trama molto fitta. I tannini in un vino si definiscono “di trama ...Scopri di più |
![]() |
Tannini di trama poco accentuataTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini di trama poco accentuata. I tannini in un vino si definiscono “di trama ...Scopri di più |