![]() |
Tannini abbastanza morbidiTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Si definiscono “abbastanza morbidi” i tannini in un vino quando il loro potere astringente è ...Scopri di più |
Forza dei Tannini

Tutti i termini della Scala di Tannicità del Vino
Forza dei tannini. La forza, assieme alla maturità e alla trama, è una delle variabili che contribuiscono alla classificazione dei vini in base alla loro tannicità. La forza dei tannini deriva in primo dalle caratteristiche intrinseche del vitigno di base del vino. I tannini però, quando il vino viene sottoposto a periodi di maturazione o affinamento piuttosto lunghi, tendono a polimerizzare, in parte separandosi come sedimento, e a perdere vigore nella loro azione coagulante delle proteine della saliva. Per quanto riguarda la forza, i tannini nel vino possono essere descritti come:
Tutti i termini di degustazione per Forza dei Tannini
![]() |
Tannini marcatiTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini marcati. Si definiscono "marcati" i tannini in un vino quando la loro ...Scopri di più |
![]() |
Tannini morbidiTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini morbidi. Si definiscono "morbidi" i tannini in un vino quando il ...Scopri di più |
![]() |
Tannini spigolosiTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini spigolosi. Si definiscono “spigolosi” i tannini in un vino quando la loro astringenza ...Scopri di più |
![]() |
Tannini suadentiTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini suadenti. Si definiscono "suadenti" i tannini in un vino quando vengono ...Scopri di più |
![]() |
Tannini taglientiTutti i termini della Scala di Tannicità del Vino Tannini taglienti. Si definiscono “taglienti” i tannini in un vino quando la loro astringenza ...Scopri di più |