![]() |
di corpoTutti i termini della Scala di Struttura del Vino. Vino "di corpo". Si dice "di corpo" o "mediamente strutturato" un ...Scopri di più |
Struttura del Vino

La Struttura del Vino. Tutti i termini dell’Esame Gustativo.
La Struttura del Vino è determinata dall’insieme delle sostanze in esso disciolte. In termini analitici, parleremo di residuo fisso, espresso in grammi/litro, dopo l’evaporazione di tutta l’acqua e l’alcol in esso contenuto. Maggiore il residuo fisso del vino, maggiore sarà anche la sua struttura. A determinare il corpo del vino non sono solo le sostanze non volatili, anche l’alcol gioca un ruolo importante, grazie alla sensazione pseudocalorica che è in grado di produrre. Il calore alcolico contribuisce a rafforzare la struttura del vino. Per contro, un vino molto alcolico ma con basso residuo fisso risulterebbe decisamente sbilanciato dal punto di vista gustativo.
Tutti i termini di degustazione per Struttura del Vino
![]() |
robustoTutti i termini della Scala di Struttura del Vino. Vino robusto. Si definisce "robusto" o "di grande struttura" o "di ...Scopri di più |
![]() |
di medio corpoSi definisce "di medio corpo" un vino il cui contenuto in estratto secco sia compreso tra i 16 e i ...Scopri di più |
![]() |
leggeroTutti i termini della Scala di Struttura del Vino. Vino leggero. Si definisce "leggero" un vino di modesta struttura, derivante ...Scopri di più |