![]() |
abbastanza persistenteTutti i termini della scala di persistenza del vino. Vino abbastanza persistente. Per "abbastanza persistente" si intende un vino il ...Scopri di più |
Persistenza del vino

La Persistenza del vino. Tutti i termini dell’Esame Gustativo.
La persistenza di un vino si definisce come la lunghezza del tempo per la quale i sapori e le note retro-olfattive del vino rimangono distinguibili dopo la deglutizione. Parleremo di molti secondi (o addirittura minuti) per un vino molto persistente. La persistenza del vino permette di distinguere dei ricordi gusto-olfattivi che rimandano alle sensazioni dominanti percepite durante l’olfazione o il primo assaggio del vino.
Tutti i termini di degustazione per Persistenza del vino
![]() |
molto persistenteTutti i termini della scala di persistenza del vino. Vino molto persistente. Per "molto persistente" si intende un vino il ...Scopri di più |
![]() |
persistenteTutti i termini della scala di persistenza del vino. Vino persistente. Per "persistente" si intende un vino il cui ricordo ...Scopri di più |
![]() |
cortoTutti i termini della scala di persistenza del vino. Vino corto. Per "corto" si intende un vino il cui ricordo ...Scopri di più |
![]() |
Ricordi retro-olfattiviTutti i termini della scala di persistenza del vino. I Ricordi retro-olfattivi e la persistenza del vino. Quando definiamo "persistente" ...Scopri di più |
Tutti i termini per Ricordi retro-olfattivi |
![]() |
poco persistenteTutti i termini della scala di persistenza del vino. Vino poco persistente. Per “poco persistente” si intende un vino il ...Scopri di più |