![]() |
Albicocche seccheIl profumo di albicocche secche nei vini |
Frutta secca

Frutta secca. La Descrizione dei Profumi nel Vino.
Vino con profumi di frutta secca. Un vino che presenta note di frutta secca è quasi sicuramente un vino concentrato, di grande struttura e qualità. Bianco o rosso, può essere un vino secco sottoposto a lunga maturazione in legno, o un vino passito di grande concentrazione. Questo tipo di profumi in genere si inserisce in un quadro olfattivo molto più ampio, che comprende altre classi di profumi, a seconda della tipologia in esame.
Tutti i termini di degustazione per Frutta secca
![]() |
AnacardiIl profumo di anacardi nei vini |
![]() |
CastagnaIl profumo di castagna nei vini |
![]() |
DatteriIl profumo di datteri nei vini |
![]() |
Fichi secchiIl profumo di fichi secchi nei vini |
![]() |
Frutta canditaIl profumo di frutta candita nei vini |
![]() |
Gheriglio di noceIl profumo di gheriglio di noce nei vini |
![]() |
MandorlaIl profumo di mandorla nei vini |
![]() |
Mandorle amareIl profumo di mandorle amare nei vini |
![]() |
NocciolaIl profumo di nocciola nei vini |
![]() |
Noce di coccoIl profumo di noce di cocco nei vini |
![]() |
Pasta di MandorleIl profumo di pasta di mandorle nei vini |
![]() |
PistacchioIl profumo di pistacchio nei vini |
![]() |
Scorze di agrumeIl profumo di scorze di agrume nei vini |
![]() |
TamarindoIl profumo di tamarindo nei vini |
![]() |
TorroncinoIl profumo di torroncino nei vini |
![]() |
Uva passaIl profumo di uva passa nei vini |