![]() |
Abbastanza equilibratoTutti i termini della Scala dell'Equilibrio dei Vini Vino abbastanza equilibrato. Per "abbastanza equilibrato" si intende un vino in cui ...Scopri di più |
Equilibrio Gusto-olfattivo del Vino

L’Equilibrio del vino. Tutti i termini dell’Esame Gustativo.
L’Equilibrio Gusto-olfattivo del Vino prende in considerazione il bilanciamento tra le sensazioni gustative di durezza e morbidezza presenti nel vino stesso. In riferimento all’aspetto gustativo, un vino si definisce equilibrato quando le sue componenti “dure” (acidità e tannini) vengono armonicamente bilanciate da quelle “morbide“(alcolicità, presenza di polialcoli e di altre sostanze che determinano la struttura o il corpo del vino). Se le sensazioni di durezza o morbidezza prevalgono fino a comprometterne l’armonia, il vino risulterà poco o non equilibrato.
Tutti i termini di degustazione per Equilibrio Gusto-olfattivo del Vino
![]() |
EquilibratoTutti i termini della Scala dell'Equilibrio del Vino Vino equilibrato. Per "vino equilibrato" si intende un vino in cui le ...Scopri di più |
![]() |
Poco equilibratoTutti i termini della Scala di Equilibrio del Vino Vino poco equilibrato. Un vino in cui una delle due componenti ...Scopri di più |