![]() |
agrumatoVino agrumato. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino agrumato. Il profumo di agrumi è caratteristico dei vini bianchi freschi, dotati di ...Scopri di più |
Tutti i termini per agrumato |
La Descrizione olfattiva del vino

La Descrizione Olfattiva del Vino. Tutti i termini dell’Esame Olfattivo.
La descrizione dei profumi percepiti durante l’esame olfattivo (descrizione olfattiva) è un’analisi su due livelli. Al livello più alto si individuano le categorie di profumi distinti (floreale, fruttato, speziato, etc.), mentre al livello più basso si descrivono i singoli profumi all’interno delle varie categorie (ananas, fragola, ciliegia, etc. per fruttato, acacia, rosa, gelosmino, etc. per floreale, e così via).
Tutti i termini di degustazione per La Descrizione olfattiva del vino
![]() |
AromaticoVino aromatico. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino aromatico. I vini derivanti da vitigni aromatici sono caratterizzati da intensi profumi ...Scopri di più |
![]() |
BalsamicoVino balsamico. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino balsamico. Le note balsamiche, che riportano a fragranze di mentolo, eucalipto, resina, ...Scopri di più |
![]() |
ErbaceoVino erbaceo. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino erbaceo. Le note erbacee, che riportano a fragranze di erba tagliata, fieno, foglia ...Scopri di più |
![]() |
etereoVino etereo. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino etereo. Le note eteree nel vino, che riportano a fragranze di solvente, smalto, ceralacca, iodio, ...Scopri di più |
Tutti i termini per etereo |
![]() |
FlorealeVino floreale. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino floreale. Le note floreali sono tra le più comuni, presenti in moltissimi ...Scopri di più |
Tutti i termini per Floreale |
![]() |
FragranteVino fragrante. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino fragrante. Sono descritte come fragranza i profumi fermentativi, dovuti quindi ai lieviti, presenti negli ...Scopri di più |
![]() |
FrancoVino franco. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino franco. Non è così semplice dare un connotato sensoriale per al "franchezza" ...Scopri di più |
![]() |
FruttatoVino fruttato. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino fruttato. Le note fruttate sono tra le più comuni, presenti in moltissimi vini, sia ...Scopri di più |
Tutti i termini per Fruttato |
![]() |
MineraleVino minerale. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino minerale. Le note minerali sono abbastanza diffuse, soprattutto in determinate categorie di vini bianchi. ...Scopri di più |
Tutti i termini per Minerale |
![]() |
Note olfattive di sottofondoNote olfattive di sottofondo. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Le note olfattive di sottofondo sono quei profumi non dominanti che ...Scopri di più |
Tutti i termini per Note olfattive di sottofondo |
![]() |
SpeziatoVino speziato. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino speziato. Le note speziate sono piuttosto diffuse in quei vini, sia bianchi che rossi ...Scopri di più |
Tutti i termini per Speziato |
![]() |
vinosoVino vinoso. La Descrizione dei Profumi nel Vino. Vino "vinoso". Si potrebbe giustamente pensare che tutti i vini siano "vinosi". In ...Scopri di più |