![]() |
Anice stellatoIl profumo di anice stellato nei vini |
Balsamico

Vino balsamico. La Descrizione dei Profumi nel Vino.
Vino balsamico. Le note balsamiche, che riportano a fragranze di mentolo, eucalipto, resina, pino, etc. possono avere nel vino diversa origine. In alcuni casi si può trattare di profumi di origine fermentativa (lievito), ma nella maggior parte dei casi sono di origine postfermentativa, o “terziaria“, derivano quindi dalla maturazione e dall’affinamento del vino e sono più comuni in vini maturi e ben strutturati. Anche se con connotazioni diverse, si possono riscontrare sia in vini bianchi che rossi.
Tutti i termini di degustazione per Balsamico
![]() |
ChinaIl profumo di china nel vino |
![]() |
EucaliptoIl profumo di eucalipto nei vini |
![]() |
GineproIl profumo di ginepro nei vini |
![]() |
HumusIl profumo di humus nei vini |
![]() |
IncensoIl profumo di incenso nei vini |
![]() |
Legno bagnatoIl profumo di legno bagnato nei vini |
![]() |
MentaIl profumo di menta nei vini |
![]() |
MentoloIl profumo di mentolo nei vini |
![]() |
MughettoIl profumo di mughetto nei vini |
![]() |
PinoIl profumo di pino nei vini |
![]() |
RabarbaroIl profumo di rabarbaro nei vini |
![]() |
SandaloIl profumo di sandalo nei vini |