I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici

Scriani - L'Azienda
L’Azienda agricola “Scriani” si trova nel paese di Fumane nel cuore della Valpolicella Classica e i principali vigneti di proprietà sono situati su una bellissima collina denominata “Monte S.Urbano” ed est e “La Costa” ad ovest. I terreni, situati ad una altitudine che varia dai 250 ai 400 metri s.l.m., presentano un andamento in parte pianeggiante in parte terrazzato con muri a secco e sono costeggiati da un pittoresco corso d’acqua a carattere torrentizio, denominato “Vaio”. Dai falsopiani si possono ammirare bellissimi ed affascinanti panorami che si aprono sulla stessa Valpolicella, ma che possono arrivare fino a Verona da una parte e fino al lago di Garda dall’altra.
La zona di produzione del vino “Valpolicella Classico” comprende una fascia collinare estesa per circa 200 chilometri quadrati nella parte nord-occidentale del territorio veronese, tra Verona e il lago di Garda. Da sempre terra di vini famosi, conosciuti ed apprezzati fin dall’epoca romana per fragranza e personalità, la Valpolicella e’ connotata dalle variegate forme di un suggestivo paesaggio vallivo, modellato secondo le morbide linee dei suoi pendii. Nei fondovalle e lungo i versanti terrazzati con muretti a secco, pur in presenza di ciliegi e olivi, domina incontrastata la coltura della vite, elemento prevalente di un ambiente inconfondibile, impreziosito dalla presenza di caratteristici insediamenti: le vecchie case contadine, le dimore signorili, le ville nobiliari e le austere pievi romaniche testimoniano ancora oggi una secolare e raffinata civiltà.
Il reparto cantina dell’Azienda “Scriani” è curato attentamente per seguire da vicino tutte le delicate fasi di vinificazione. La tradizione familiare prevede infatti operazioni di particolare attenzione e delicatezza.La cantina è dotata di contenitori di diversa natura e capacità: dall’acciaio inox al rovere di Slavonia alla più moderne barriques. E’ così possibile gestire la vinificazione e l’affinamento dei vari vini nelle importanti fasi della loro maturazione. E' possibile visitare la cantina ed acquistare i prodotti, su appuntamento l'azienda organizza degustazioni nell'incantevole bottaia.
Scriani - La Cantina e i Vini
Scriani - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Scriani, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Scrivi un commento sulla cantina Scriani
Valuta il produttore
(0 recensioni)Scriani - I dettagli della cantina
Anno di fondazione: | 2000 |
Produzione: | 50000 |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Vendita diretta: | Sì |
Scriani - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Scriani. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.