I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Reguta - L'Azienda
Reguta è un produttore Friulano di vini di qualità, attivo fin dagli anni 20, quando la famiglia Anselmi coltivava con orgoglio la propria terra. Un secolo di storia alle spalle, molta esperienza, grandi tradizioni ma anche lo sguardo rivolto sempre al futuro, adottando le più moderne tecniche di produzione per garantire ai vini la qualità migliore ed esaltare l’unicità della questa terra. Pocenia si trova non lontano da Aquileia e da Palmanova, storica città fortezza fondata nel ‘500 dai Veneziani. In questa zona della provincia di Udine, nei pressi della Riviera Friulana, la coltivazione della vite trova il suo territorio ideale ed è proprio qui che si trova l’Azienda vitivinicola Reguta di Giuseppe e Luigi Anselmi, fondata nel 1928 dal padre Ettore, il quale ha trasmesso ai figli ed ai nipoti la sua esperienza, coltivando la terra con grande senso di appartenenza. L’Azienda si estende su 250 ettari di vigneti con terreni prevalentemente argillosi e ricchi di sali minerali. Vi si coltivano diverse varietà di uve sia autoctone, come Refosco dal peduncolo rosso, Friulano, Pignolo, Ribolla Gialla o Verduzzo, sia internazionali, quali Merlot, Pinot Grigio, Chardonnay o Cabernet Sauvignon. I vini che se ne ottengono sono profumati e dal gusto inconfondibile.
Iscrivi la tua azienda. Arricchisci questa pagina.
Contenuti esclusivi per le aziende aderenti. Il tuo logo, le tue immagini, descrizioni personalizzate della tua azienda e dei tuoi vini e molto altro.
Reguta - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Reguta, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Scrivi un commento sulla cantina Reguta
Valuta il produttore
(0 recensioni)Reguta - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Reguta. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.