I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Damijan Podversic - L'Azienda
Damijan Podversic è un produttore di vino che può già vantare un’incredibile esperienza. Fin da giovanesi è occupato dei pochi vigneti di famiglia, avendo modo di imparare tutto ciò che si poteva apprendere sul vino dal suo unico maestro: Josko Gravner. La moglie Elena, lo affianca nella gestione dell’azienda e da anni rappresenta un punto di riferimento assoluto per Damijan. I vigneti più importanti della cantina di Damijan Podversic, oltre alle piccole parcelle sparse nel Collio, sono situati sui boscosi pendii rivolti a sud del Monte Calvario, vicino a Gorizia, in un ambiente incontaminato, perfetto per far crescere delle uve sane e ricche di gusto. I primi piccoli pezzi di terra acquistati sul Monte Calvario oggi fanno parte dei 6 ettari del vigneto principale dell’azienda, coltivato a ribolla gialla, malvasia istriana, friulano, merlot e cabernet sauvignon. La cantina nasce infatti dal sogno di Damijan Podversic di recuperare e valorizzare vecchi vigneti abbandonati e dal terroir particolarmente vocato alla viticoltura sulle colline di Gorizia. I vigneti sono coltivati con metodi naturali e rispettosi dell’ambiente e assecondano i ritmi della natura e le fasi lunari in tutte le lavorazioni, dallo sfalcio dell’erba alla potatura, fino alla vendemmia, manuale e in cassette, svolta esclusivamente a maturazione ottimale. La viticoltura di Demijan è rigorosamente biologica, attenta all’equilibrio e alla salute delle piante. Damijan è riuscito a dare vita a dei vini assolutamente unici, evitando l’uso di pratiche di affinamento moderne e standardizzanti, ma, al contrario, preferendo l’utilizzo di tecniche di vinificazione naturali imparate dal maestro Josko. I suoi vini bianchi sono entrambi fermentati sulle bucce con lieviti naturali e mai vengono messi in commercio se non assolutamente pronti per essere degustati. La vinificazione viene svolta interamente in legno, seguendo le fasi lunari, i ritmi lenti e la tradizione, con prolungati contatti tra le bucce e il mosto, fino al termine delle fermentazioni, intervallate da follature diverse volte al giorno. Il risultato sono vini che esprimono una purezza sconcertante, rivelando all’olfatto e al palato la loro intensa e definita territorialità.
Iscrivi la tua azienda. Arricchisci questa pagina.
Contenuti esclusivi per le aziende aderenti. Il tuo logo, le tue immagini, descrizioni personalizzate della tua azienda e dei tuoi vini e molto altro.
Damijan Podversic - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Damijan Podversic, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Vino | Gruppo | Tipo | Costo | |
---|---|---|---|---|
Kaplja | Uvaggi bianchi | fermo | €€ | |
Nekaj | Friulano-Tai | fermo | €€ | |
Ribolla Gialla | Ribolla gialla | fermo | €€ | |
Malvasia | Malvasie | fermo | €€ |
Scrivi un commento sulla cantina Damijan Podversic
Valuta il produttore
(0 recensioni)Damijan Podversic - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Damijan Podversic. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Premi vinti da Damijan Podversic
Riportiamo i principali riconoscimenti ottenuti nel tempo dall'azienda Damijan Podversic. Più informazioni sui premi recensiti da QuattrocaliciVino | Annata vino | Anno premio | Premio |
---|---|---|---|
Kaplja | 2014 | 2019 | 5 Grappoli |
Nekaj | 2012 | 2017 | 4 Viti |
Nekaj | 2013 | 2018 | 4 Viti |
Nekaj | 2014 | 2019 | 3 Bicchieri |
Ribolla Gialla | 2012 | 2017 | 3 Bicchieri |
Ribolla Gialla | 2013 | 2018 | 5 Grappoli |
Ribolla Gialla | 2014 | 2019 | 5 Grappoli |
Malvasia | 2013 | 2018 | 3 Bicchieri |
Malvasia | 2014 | 2019 | 4 Viti |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.