I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Cantina Paltrinieri
Vai alla pagina di ricerca produttori della guida


Cantina Paltrinieri - L'Azienda
“Quando finii gli studi, mio padre Gianfranco mi chiese cosa desideravo fare nella vita. La mia risposta fu che volevo mantenere viva la tradizione del lavoro che nonno Achille aveva, con una felice intuizione, iniziato nel 1926, e che lui, aiutato da mia madre, aveva sapientemente portato avanti. Ora, insieme a mia moglie Barbara, e con il prezioso aiuto degli enologi Attilio Pagli e Leonardo Conti, curo 15 ettari di vigneto nella storica zona del Cristo a Sorbara, la più sottile estensione di terra compresa tra il Secchia e il Panaro, i due fiumi che abbracciano la provincia modenese. Qui, da tre generazioni, la mia famiglia vive e lavora, vinificando le uve prodotte nei nostri vigneti. Il rispetto e la valorizzazione di quanto ci viene donato ogni anno è per noi un’avventura che continuamente si rinnova al ripetersi delle stagioni”.
Alberto Paltrinieri così descrive la sua storia nel mondo del vino. Una storia che coincide con la grande crescita, a livello internazionale, del Lambrusco. Oggi i campioni Paltrinieri, insieme a quelli di altri eccezionali produttori, rappresentano l’avanguardia del Lambrusco che conquista il mondo, stupendo i consumatori tradizionali ed entusiasmando critici e gourmet. Ecco un saggio della sua produzione: Grosso (Lambrusco metodo classico), Leclisse, Radice e Sant’Agata, tre prodotti da uve di lambrusco sorbara in purezza, dalla resa bassissima ma di eccellente qualità, che si differenziamo per i modi di vinificazione, Greto da uve lambrusco salamino in purezza e Piria, un taglio di Sorbara e Salamino.
Cantina Paltrinieri - La Cantina e i Vini
![]() |
Cantina Paltrinieri - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Cantina Paltrinieri, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Scrivi un commento sulla cantina Cantina Paltrinieri
Valuta il produttore
(0 recensioni)Cantina Paltrinieri - I dettagli della cantina
Anno di fondazione: | 1926 |
Produzione: | 70000 |
Azienda agrituristica: | Sì |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Vendita diretta: | Sì |
Cantina Paltrinieri - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Cantina Paltrinieri. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Premi vinti da Cantina Paltrinieri
Riportiamo i principali riconoscimenti ottenuti nel tempo dall'azienda Cantina Paltrinieri. Più informazioni sui premi recensiti da QuattrocaliciVino | Annata vino | Anno premio | Premio |
---|---|---|---|
Lambrusco di Sorbara Doc Leclisse | 2016 | 2018 | 3 Bicchieri |
Lambrusco di Sorbara Leclisse | 2017 | 2019 | 3 Bicchieri |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.