I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Moschioni - L'Azienda
La cantina Moschioni è un produttore di vini che nasce agli inizi del novecento a Cividale del Friuli. La famiglia Moschioni era presente in zona fin dal 1500 e quell’epoca possedeva già 14 ettari di terreno. Fu nel 1953 che i Moschioni acquistarono 13 ettari di terreno dalla Curia, disposti sulle colline intorno a Cividale, in zone particolarmente vocate per la produzione di uve da vino. Questi terreni sono diversi tra loro sia per la composizione del suolo che per l’esposizione e quindi danno origine a uve adatte a produrre vini con caratteristiche anche molto diverse tra loro. Nel 1989 Michele prende in mano le redini dell’azienda e, in una zona dove vengono prodotti quasi esclusivamente vini bianchi, decide di puntare tutto sulla produzione dei rossi. L’idea è quella di valorizzare quei vitigni autoctoni, quasi dimenticati, quali per esempio il Pignolo, lo Scoppiettino, il Refosco ed il Tezzelenghe. Nelle vigne viene adottata fin da subito la coltura biologica e in cantina i metodi tradizionali, si sposano ad attrezzature moderne, ma senza nessuna forzatura, tutto deve essere il più naturale possibile. La grande passione, la ferrea determinazione e la cura esasperata dei vari processi di vinificazione portano Michele a vincere la scommessa sui mercati. Nonostante l’iniziale perplessità di molti per le scelte fatte in vigna, i vini prodotti dalla Cantina sono strepitosi, potenti ed eleganti. In breve tempo conquistano i favori del pubblico, ed un numero sempre più vasto di intenditori e riconoscimenti prestigiosi dalla critica nazionale ed estera apprezzano i vini della cantina Moschioni. Oggi Michele è aiutato nel suo lavoro dai figli, che hanno ereditato dal padre la passione non solo per il lavoro in vigna, ma anche la missione migliorare sempre la qualità già altissima dei loro fantastici vini.
Iscrivi la tua azienda. Arricchisci questa pagina.
Contenuti esclusivi per le aziende aderenti. Il tuo logo, le tue immagini, descrizioni personalizzate della tua azienda e dei tuoi vini e molto altro.
Moschioni - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Moschioni, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Vino | Gruppo | Tipo | Costo | |
---|---|---|---|---|
Celtico | Uvaggi rossi | fermo | €€ | |
Friuli Colli Orientali Pignolo Riserva | Pignolo | fermo | €€ |
Scrivi un commento sulla cantina Moschioni
Valuta il produttore
(0 recensioni)Moschioni - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Moschioni. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Premi vinti da Moschioni
Riportiamo i principali riconoscimenti ottenuti nel tempo dall'azienda Moschioni. Più informazioni sui premi recensiti da QuattrocaliciVino | Annata vino | Anno premio | Premio |
---|---|---|---|
Friuli Colli Orientali Pignolo Riserva | 2011 | 2018 | 4 Viti |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.