I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Marchesi Gondi Tenuta Bossi
Vai alla pagina di ricerca produttori della guida


Marchesi Gondi Tenuta Bossi - L'Azienda
La Tenuta Bossi è situata nel cuore del Chianti Rufina, famosa zona vinicola conosciuta fin dal rinascimento. Con i suoi 315 ettari a vigneti, oliveti e boschi, appartiene dal 1592 ai GONDI, antica famiglia fiorentina di cui si hanno notizie fin dal XIII secolo. Nei 19 ettari di vigneto vengono raccolte con particolare cura le uve che vengono poi vinificate nelle cantine che si trovano nel sottosuolo della villa, costruita nel XV secolo e ristrutturata in epoche seguenti. Qui i vini rossi si affinano in bottiglia dopo una idonea maturazione in botti di rovere ed in barriques. Si producono circa 800/900 ettolitri di vino fra Chianti Rufina, Super Tuscans, Bianco e Rosato dei Colli dell’Etruria Centrale e Vin Santo. Nei 32 ettari di oliveto vengono prodotti due oli extra vergine di oliva di grande pregio, fra cui il Laudemio.
E’ possibile visitare le cantine e degustare i prodotti della Tenuta Bossi, su prenotazione. L’azienda ha anche un agriturismo con 7 appartamenti ( 46 posti letto), le case si trovano nei dintorni della villa. Dall’Agriturismo è possibile partire alla scoperta della zona circostante, zona ricca di storia e di tradizioni, numerosi castelli, pievi e conventi, offre grandi possibilità di passeggiate ed è un ottimo punto di partenza per visitare Firenze.
Marchesi Gondi Tenuta Bossi - La Cantina e i Vini
![]() |
Marchesi Gondi Tenuta Bossi - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Marchesi Gondi Tenuta Bossi, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Scrivi un commento sulla cantina Marchesi Gondi Tenuta Bossi
Valuta il produttore
(0 recensioni)Marchesi Gondi Tenuta Bossi - I dettagli della cantina
Anno di fondazione: | 1592 |
Produzione: | 50000 |
Azienda agrituristica: | Sì |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Vendita diretta: | Sì |
Marchesi Gondi Tenuta Bossi - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Marchesi Gondi Tenuta Bossi. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I vini di Marchesi Gondi Tenuta Bossi degustati da Quattrocalici
Abbiamo degustato i vini di Marchesi Gondi Tenuta Bossi che ci sono sembrati più importanti e significativi. Di seguito i risultati delle degustazioni.Vino | Annata | Data | Degustato da | Punteggio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Cardinal De Retz Vin Santo del Chianti Rufina Riserva | 2003 | 22/09/2014 | Marcello Leder | 93/100 |
![]() | Mazzaferrata | 2007 | 22/09/2014 | Marcello Leder | 90/100 |
![]() | Pian dei Sorbi Chianti Rufina Riserva | 2010 | 22/09/2014 | Marcello Leder | 89/100 |
![]() | San Giuliano Chianti Rufina | 2011 | 22/09/2014 | Marcello Leder | 85/100 |
![]() | Sassobianco – Tenuta Bossi | 2013 | 22/09/2014 | Marcello Leder | 85/100 |
![]() | Ser Amerigo Colli Toscana Centrale | 2007 | 22/09/2014 | Marcello Leder | 93/100 |
![]() | Villa Bossi Chianti Rufina Riserva | 2009 | 22/09/2014 | Marcello Leder | 91/100 |
![]() | Violana | 2013 | 22/09/2014 | Marcello Leder | 84/100 |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.