I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
La Magnolia
Vai alla pagina di ricerca produttori della guida


La Magnolia - L'Azienda
L’azienda agricola La Magnolia si trova a Spessa di Cividale del Friuli, nel cuore dei
Colli Orientali del Friuli. L’azienda è stata fondata dalla famiglia Cozzarolo nel 1989 sulla proprietà acquistata da Guido Cozzarolo negli anni ’60. Fu Guido a piantare le le prime
barbatelle, poi con il tempo e i sacrifici di tutta la famiglia l’azienda è cresciuta e si è
sviluppata. E’ stato poi Claudio, fratello di Cristina, che dopo aver conseguito il diploma di enologo ha lasciato un’impronta decisiva per l’affermazione dell’azienda. Purtroppo oggi Claudio non c’è più, ma Cristina conduce il suo lavoro con passione e dedizione
grazie anche all’appoggio di suo padre Guido e alla madre Pia, al supporto del marito Alfredo, e dei suoi tre figli: Sofia, Alberto ed Eleonora.
Ad oggi l’azienda conta 40 ettari e produce quasi 2.800 ettolitri di vino l’anno. L’offerta della cantina copre una gamma che va dai vini internazionali agli autoctoni, ai passiti di alto profilo come il prezioso Picolit, agli spumanti bianchi e rosè, per finire con il più autorevole Ubi Es, dal latino “ ovunque sei”, unico vino rosso barricato particolarmente adatto all’invecchiamento, nato per far rivivere Claudio attraverso uno dei prodotti più preziosi dell’azienda, che proprio come lui nel tempo saprà sempre evolvere e trasformarsi. Come fanno i bei ricordi. Recentemente, in un’ala della cantina è stato ricavato, con un attento restauro, un accogliente Bed & Breakfast, con al piano terra un’ampia sala con caminetto in pietra, fresca d’estate e calda d’inverno, quando si vuole stare in compagnia di un bel fuoco e di un buon calice di vino. Al primo piano le camere, arredate in tenui colori verde
pastello e fiori di magnolia.
La Magnolia - La Cantina e i Vini
![]() |



La Magnolia - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di La Magnolia, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Scrivi un commento sulla cantina La Magnolia
Valuta il produttore
(0 recensioni)La Magnolia - I dettagli della cantina
Produzione: | 200000 |
Ettari vitati: | 40 |
Azienda agrituristica: | Sì |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Vendita diretta: | Sì |
Vendita online: | Sì |
La Magnolia - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda La Magnolia. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I vini di La Magnolia degustati da Quattrocalici
Abbiamo degustato i vini di La Magnolia che ci sono sembrati più importanti e significativi. Di seguito i risultati delle degustazioni.Vino | Annata | Data | Degustato da | Punteggio | |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Ribolla Gialla | 2019 | 25/06/2020 | Marcello Leder | 82/100 |
![]() | Pignolo | 2017 | 25/06/2020 | Marcello Leder | 84/100 |
![]() | Ubi Es | 2016 | 25/06/2020 | Marcello Leder | 86/100 |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.