I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
de Tarczal
Vai alla pagina di ricerca produttori della guida


de Tarczal - L'Azienda
Fu alla fine del 1800 che l’azienda de Tarczal e le cantine furono portate in dote alla famiglia de Tarczal grazie al matrimonio fra la Contessa Irma Alberti di Poja, nobile famiglia trentina nota fra l’altro per aver dato i natali a un Principe Vescovo di Trento, e Gèza Dell’Adami de Tarczal, ammiraglio della Imperial Regia flotta austroungarica. L’Azienda iniziò il suo sviluppo negli anni d’oro dell’Impero Austroungarico, quando sulle tavole di corte il Marzemino era di rigore.
L’azienda che ha sede nell’antica casa rurale del ‘700 offre ai suoi ospiti degustazioni di vini accompagnate da prodotti della tradizione trentina e visite guidate alle cantine. La trattoria “Vineria de Tarczal”, all’interno dell’azienda, propone una cucina tipica della tradizione culinaria del territorio accompagnata dai vini di propria produzione.
de Tarczal - La Cantina e i Vini
![]() |
de Tarczal - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di de Tarczal, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Valuta il produttore
(0 recensioni)de Tarczal - I dettagli della cantina
Anno di fondazione: | 1971 |
Produzione: | 120000 |
Azienda agrituristica: | Sì |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Vendita diretta: | Sì |
de Tarczal - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda de Tarczal. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.