I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Castellargo - L'Azienda
Le zone di produzione per il vino dell’azienda Castellargo si estendono dai colli del Friuli fino alla piana del fiume Tagliamento con circa duecento ettari di terreni vitati. A Vendoglio di Treppo Grande, le vigne sono immerse in un paesaggio morbido, incontaminato e romantico, e qui nascono vini pieni nel gusto, rotondi e vellutati al palato. Le viti più tenaci si trovano sui terreni poveri e magri vicini al letto del fiume Tagliamento, dando vita a vini ricchi di profumi, dal bouquet inteso e dal corpo fruttato. Tutti i vini dell’azienda Castellargo si distinguono per la tipicità e il carattere del singolo vitigno, ma anche per la loro qualità e la raffinatezza. Castellargo, come produttore di vino, è in grado di portare sul mercato fino a 4 milioni di bottiglie l’anno, l’80% delle quali è venduto all’estero.
Iscrivi la tua azienda. Arricchisci questa pagina.
Contenuti esclusivi per le aziende aderenti. Il tuo logo, le tue immagini, descrizioni personalizzate della tua azienda e dei tuoi vini e molto altro.
Castellargo - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Castellargo, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Vino | Gruppo | Tipo | Costo | |
---|---|---|---|---|
Albus | Uvaggi bianchi | fermo | ||
Cabernet Sauvignon | Cabernet | fermo | € | |
Merlot | Merlot | fermo | € | |
Pinot Grigio | Pinot grigio | fermo | € | |
Prosecco Extra Dry | Prosecco | spumante | € | |
Rubéus | Uvaggi rossi | fermo | € |
Scrivi un commento sulla cantina Castellargo
Valuta il produttore
(0 recensioni)Castellargo - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Castellargo. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.