I Produttori della Guida Vini di Quattrocalici
Caparzo
Vai alla pagina di ricerca produttori della guida


Caparzo - L'Azienda
Fondata nel 1970, Caparzo rappresenta una delle 30 cantine storiche di Montalcino, ed è tra quelle che più hanno contribuito alla creazione del mito del Brunello. Da sempre centro di sperimentazione e innovazione, Caparzo nel 1977 introdusse per prima il concetto di cru nel comprensorio di Montalcino, vinificando separatamente le uve del vigneto La Casa, una delle etichette più prestigiose dell’intera denominazione. Acquistata nel 1998 da Elisabetta Gnudi Angelini, Caparzo ha da quel momento subito un radicale cambiamento. L’azienda è stata dotata di una nuova cantina di invecchiamento completamente interrata e fra le più tecnologiche della zona, i vigneti sono stati reimpiantati e grazie ad alcune attente acquisizioni il parco vigna è passato dagli iniziali 46 agli attuali 81 ettari vitati, dei quali 28 a Brunello e 18 a Rosso di Montalcino. Uno dei principali vanti di Caparzo è quello di avere vigne in quasi tutte le zone più vocate di Montalcino. Questo permette all’azienda di poter gestire al meglio ogni singola vendemmia, anche la più impegnativa. Al cru La Casa si è aggiunto nel 1983 La Caduta, il Rosso di Montalcino che prende appunto il nome dall’omonimo vigneto.
Caparzo - La Cantina e i Vini
Caparzo - I Vini scelti da Quattrocalici
Abbiamo selezionato alcuni dei vini di Caparzo, particolarmente interessanti perchè rappresentativi dello stile del produttore e del territorio.Valuta il produttore
(0 recensioni)Caparzo - I dettagli della cantina
Anno di fondazione: | 1968 |
Produzione: | 500000 |
Azienda agrituristica: | Sì |
Visite all'azienda: | Su prenotazione |
Vendita diretta: | Sì |
Caparzo - Dove si trova la cantina
La cartina indica la posizione dell'azienda Caparzo. Cliccando "Visualizza mappa più grande" puoi ottenere le indicazioni stradali per raggiungere la cantina.I Premi vinti da Caparzo
Riportiamo i principali riconoscimenti ottenuti nel tempo dall'azienda Caparzo. Più informazioni sui premi recensiti da QuattrocaliciVino | Annata vino | Anno premio | Premio |
---|---|---|---|
Brunello di Montalcino La Casa | 2011 | 2017 | 5 Grappoli |
Brunello di Montalcino La Casa | 2012 | 2018 | 5 Grappoli |
Brunello di Montalcino La Casa | 2012 | 2018 | 4 Viti |
Brunello di Montalcino La Casa | 2013 | 2019 | 4 Viti |
Brunello di Montalcino La Casa | 2013 | 2019 | 5 Grappoli |
I Libri di Quattrocalici
My♥Wines
Il Quaderno per le Degustazioni di Quattrocalici. Include 78 schede di degustazione da compilare seguendo il classico schema visivo/olfattivo/gustativo/abbinamenti e una Guida introduttiva alla degustazione semplice e schematica per chi si avvicina per la prima volta alla degustazione, ma che può servire da promemoria per i degustatori più esperti.
Conoscere il Vino - Il Libro
"Conoscere il Vino" raccoglie in un volume di 300 pagine tutto quello che c'è da sapere su questa affascinante materia. Una guida completa al vino, 20 Schede Regionali dei vini d'Italia, 14 Schede Nazionali dei principali paesi produttori di vino del mondo, 99 Schede dettagliate dei più importanti vini Italiani, di cui 10 spumanti, 37 bianchi, 35 rossi, 7 rosati e 10 vini da dessert. Il modo più efficace per acquisire una cultura di base sul vino.